E' possibile intervenire con catene e tiranti in caso di carenza o assenza di connessioni negli edifici in muratura?

Catene e tiranti tendono a mitigare la vulnerabilità degli edifici in muratura?
Se vuoi la risposta a queste domande continua a leggere

In offerta 21,25 €

Ebook Software
Valore | Sconto | Risparmio
25,00 €
-15%
3,75 €
  • GRATIS

Cosa esegue il software Calcolo di tiranti per il consolidamento delle strutture in muratura?

Il software incluso esegue il calcolo e la verifica di tiranti in acciaio e del relativo capochiave. Sono previsti capochiave di tipo:
  • quadrato/rettangolare;
  • circolare;
  • a paletto.
I capochiave di tipo quadrato/rettangolare o circolare possono essere rinforzati tramite costole di rinforzo.

Quali sono i dati d'input richiesti dal software Calcolo di tiranti per il consolidamento delle strutture in muratura?

Per eseguire la routine di calcolo, il software richiede l’inserimento dei seguenti dati:
  • per la muratura: caratteristica, spessore del muro, tensione di compressione media, resistenza media a compressione, resistenza media di trazione, resistenza media a taglio, coefficiente di sicurezza muratura, fattore di conoscenza della muratura;
  • per il capochiave: dimensioni geometriche, modulo elastico, tensione di snervamento;
  • per il tirante: diametro e numero di tiranti, modulo elastico, tensione di snervamento, deformazione limite.

Cosa consentirà di stampare il software Calcolo di tiranti per il consolidamento delle strutture in muratura?

Dopo l’inserimento dei dati, avviando il calcolo il software stamperà:
  • la relazione tecnica, con disegno schematico del capochiave scelto;
  • la verifica della resistenza della muratura (taglio, trazione e compressione);
  • la verifica del tirante e del capochiave, quest’ultimo anche in presenza di costole di rinforzo.

Cosa accade in caso di carenza o assenza di connessioni negli edifici in muratura?

La carenza o assenza di connessioni strutturali , in fase sismica, potrebbe causare l’insorgere di meccanismi di collasso fuori piano, come quello del ribaltamento.

Quali sono gli interventi di consolidamento per questo tipo di problematiche?

Una delle tecniche di intervento su edifici in muratura più efficaci, semplici ed economiche, è quella dell’inserimento di catene (tiranti metallici). Questi elementi possono essere utilizzati come presidi provvisori o definitivi.

Quali sono gli interventi locali che tendono a mitigare la vulnerabilità degli edifici in muratura?

L'inserimento di tiranti metallici (o catene), rientrano tra gli interventi locali che tendono a mitigare la vulnerabilità degli edifici in muratura, il cui utilizzo è espressamente previsto dalla vigente normativa. Infatti, al punto C8.4.1 della Circolare, si riporta: Il ripristino o rinforzo dei collegamenti esisten-ti tra i singoli componenti o tra parti di essi o la realizzazione di nuovi collegamenti (ad esem-pio tra pareti murarie, tra pareti e travi o solai, anche attraverso l’introduzione di catene/tiranti, chiodature tra elementi lignei di una copertura o di un solaio, tra componenti prefabbricati) ricadono in questa categoria.

Quando si usano le catene o i tiranti?

Catene e tiranti servono sia per bloccare l’insorgere di cinematismi locali - impedire il ribaltamento dei pannelli murari – sia per assorbire le spinte delle volte e degli archi.
Entrambi questi interventi sono previsti nella Circolare (capo C8.7.4.1), punti 2 e 5.

Cosa tratta il punto 2 della Circolare Applicativa alle NTC?

Il punto 2 tratta della connessione tra pareti opposte, migliorando lo schema resistente: «Particolarmente efficaci sono gli elementi di collegamento tra pareti opposte atti a impedirne le rotazioni verso l’esterno e ad assicurare il funzionamento scatolare dell’edificio. A tale scopo possono essere utilmente impiegati tiranti (o catene), siano essi metallici o di altri materiali, disposti nelle due direzioni principali del fabbricato, al livello dei solai e in corrispondenza delle pareti portanti. I tiranti consentono anche la formazione del meccanismo tirante-puntone nelle fasce, miglioran-do la capacità di accoppiamento dei maschi murari.».

Cosa tratta il punto 5 della Circolare Applicativa alle NTC?

Il punto 5 tratta della spinta generata da archi e volte, riportando:L’assorbimento delle spinte di strutture voltate, particolarmente importante in caso di sisma, può essere ottenuto con tiranti e cerchiature. La posizione ottimale dei tiranti è al di sopra delle imposte degli archi, ma spesso tale soluzione non può essere adottata, per cui può essere neces-sario disporre i tiranti all’estradosso, purché ne sia dimostrata l’efficacia e la flessione risul-tante sia adeguatamente presidiata. Presidi estradossali possono essere realizzati con elementi dotati anche di rigidezza flessionale (elementi di limitata sezione) e aggiungendo tiranti inclina-ti a questi connessi e ancorati a livello delle imposte (catene a braga).».

Ebook e software godono di assistenza tecnica?

Calcolo di tiranti per il consolidamento delle strutture in muratura è coperto da assistenza tecnica gratuita per 365 giorni dall’acquisto. E' possibile ricevere assistenza tecnica tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 18.00 aprendo un Ticket attraverso il Ticket System Grafill accessibile alla seguente pagina https://supporto.grafill.it oppure può contattare il supporto telefonico al numero 0916814098 attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,30.
L’assistenza è prevista per l’installazione, l’avvio o la reinstallazione del prodotto (non è prevista assistenza per il recupero dei dati), se la configurazione hardware rispetta i requisiti richiesti.

E' possibile acquistare o ricevere informazioni anche al telefono?

Se desideri ricevere ulteriori informazioni, puoi contattarci al numero +39 091 682 30 69 oppure  se desideri puoi CHATTARE con noi utilizzando la messaggistica istantanea:
- Chatta con Messenger
- Chatta con Whatsapp (091 682 30 69)

Stefano Cascio, Ingegnere, è autore di manuali e software per il calcolo strutturale di edifici in muratura in zona sismica, tetti di legno, tettoie di legno, scale in cemento armato. Ha inoltre pubblicato: APE e certificazione energetica degli edifici (Grafill 2016) e Guida alla certificazione energe-tica degli edifici (Grafill 2016)

Per qualsiasi informazione sul processo di acquisto o se hai bisogno d'informazioni generali, siamo sempre al tuo fianco mettendo a disposizione l'esperienza, la competenza e la disponibilità dei nostri operatori e tecnici

Telefono: +39 091 682 30 69
Whatsapp: +39 091 682 30 69
(lun-ven 09.00 - 13.00 e 15.30-19.00)
  • Garanzia GRAFILL

    Questo prodotto gode della Garanzia Grafill "soddisfatti o rimborsati". Se per qualche motivo non sei pienamente soddisfatto del tuo acquisto, puoi rendere uno o più articoli e ricevere un rimborso pari al prezzo dei prodotti resi. maggiori dettagli clicca qui

  • Software subito disponibile

    I software GRAFILL sono subito disponibili contestualmente al pagamento, senza più tempi di attesa e spedizione 24h su 24, 7 giorni su 7.
    Scegli la versione Bundle (Libro + Ebook + Software), certamente la più interessante, che coniuga il vantaggio di avere Ebook e Software immediatamente disponibili senza più tempi di attesa e la garanzia di avere anche la copia cartacea.

  • Spedizione

    Tutte le nostre spedizioni sono gratuite in Italia per ordini superiori a € 35,00 e vengono effettuate con il servizio di raccomandata postale.

  • Reso

    Desideriamo garantire la Sua completa soddisfazione: se non è pienamente soddisfatto del Suo acquisto, può restituire uno o più articoli clicca qui

  • Assistenza

    Siamo sempre al tuo fianco mettendo a disposizione l'esperienza, la competenza e la disponibilità dei nostri operatori e tecnici gratuitamente! L'assistenza gratuita fornisce supporto per l'installazione, l'avvio o la reinstallazione (escluso il recupero dei dati), quando la configurazione dell'hardware soddisfa i requisiti minimi di sistema per il software. Assistenza software Grafill include 365 giorni di supporto gratuito dopo l'acquisto.
    Richiedere assistenza è facilissimo, gratuito e veloce basta aprie il ticket, ci impegniamo a garantire un'assistenza efficiente ed immediata e non verrà richiesto nessun costo aggiuntivo per usufruire del servizio assistenza. Siamo a sua completa disposizione per qualsiasi informazione durante il Suo acquisto o post-vendita attraverso il numero telefonico diretto +39 091 682 30 69 o attraverso il servizio Pronto GRAFILL

  • Acquisti sicuri

    Acquisti i Suoi articoli in tutta sicurezza, i pagamenti sono effettuati su server certificati SSL a 128 bit.

  • Versione Bundle

    La Versione Bundle (Libro + Ebook + Software) è certamente la più interessante in quanto coniuga il vantaggio di avere Ebook e Software immediatamente disponibili senza più tempi di attesa e/o spedizione e infine la garanzia di avere anche la copia cartacea.